1° Living Lab al Parco Ninni Cassarà, 16 giugno 2012
Si è svolto il 16 giugno 2012 a Villa Forni (Parco Urbano Ninni Cassarà) il 1° Living Lab a Palermo edizione 2012, patrocinato dal Comune di Palermo, e condiviso da varie associazioni. Copertura free wifi grazie al partner Neomedia.
22 workshop su vari temi della città:
Mare Memoria Viva, partecipazione e cittadinanza attiva per la riqualificazione della costa" www.progettomemoriaviva.net - www.clac-lab.org
Sala A3 - Marco Alfano
Il Comitato per il Bene Collettivo: Trasparenza e partecipazione sul web www.benecollettivo.it
Sala A4 - Ciro Spataro
Spazi Pubblici Palermo App sites.google.com/site/cirospat
Sala A5 - Ferdinando Trapani
La e-partecipazione a Brancaccio www.parterre-project.eu/
Giuseppe Marsala
Progetti e nuovi modelli per i Cantieri Culturali www.cantierizisa.it
Sala B1 - Maria Adele Cipolla
Moda etica e sartorie sociali www.arteinscena.it/
Sala B2 - Tania Zingale
Palermo città aperta e di Palermo il Museo Virtuale
Sala B3 - Giulio Di Chiara
Mobilità e piccole idee "civiche" www.mobilitapalermo.org
Sala B4 - Silvana Di Bono
Imprese Innovative
Sala B5 - Domenico Schillaci
TraffiCO2 - social network per la mobilità sostenibile
Sala C1 - Marco Fuscaldo
Palermo by Bike
Sala C3 - Francesco Passantino
Il modello della Silicon Valley a Palermo about.me/fpassantino
Sala C4 - Simone Lucido
Sostenere le imprese sostenibili www.catamiati.com/
Sala C5 - Andrea Scianna
Soluzioni innovative per la fruizione dei parchi www.inspiredhabitats.eu
Sala D2 - Leontine Regine
Fai la Cosa Giusta http://falacosagiusta.terre.it
Sala D3 - Fabio Sanfilippo
Open Data per la trasparenza e la legalità www.dati.gov.it/content/voglio-capire
Sala D4 - Maurizio Artusi
La forza di un'etichetta www.cucinartusi.it
Sala D5 - Assessore Agata Bazzi e Lella Feo
Edilizia residenziale come emergenza sociale
Sala E1 - Nino Lo Bello
l rischio idrogeologico- Una proposta progettuale di gestione partecipata, integrata e sostenibile per il territorio dei Monti di Palermo falacosagiusta.terre.it
Sala E2 - Alessio Vasta
GARden, beni comuni come strumento gruppoazionerisveglio.wordpress.com
Sala E3 - Maurizio Giambalvo
Dinamiche di innovazione sociale in contesti difficili www.medlivinglab.eu
Sala E4 - Giuseppe Castellucci
Giocare ci renderà migliori - le dinamiche del gioco applicate alla gestione del territorio www.neunoi.it www.sementor.neunoi.it
Sala E5 - Jesse Marsh
Le Challenges come strumento di co-progettazione per una città sostenibile www.atelier.it www.peripheria.eu/challenges
Tematiche trasversali emerse: nella riunione plenaria finale, i rapporteur delle singole sessioni hanno presentato una sintesi dei risultati e il gruppo ha identificato i temi emergenti come segue:
partecipazione / cittadinanza attiva 1a - 3a - 2d - 3d - 5d -1e - 2e – 4a - 5e
fare rete/ ecosistema 5a - 4b - 3c - 4c - 2d – 5d – 4e - 5e
open data / trasparenza 3a - 5c - 3d – 4d - 5d - 1e
economia solidale alternativa 1b - 4b - 1c - 2d - 2e – 5d
spazi pubblici e di aggregazione 1a - 4a - 1b - 4e
valorizzazione cultura identità 1a - 2b – 1e – 2d
mobilità 3b – 5b -1c – 4e
processi decisionali/innovazione istituzionale 5a – 3d - 5d – 5e
verde 2a - 4a - 5c
sito web comunale 3a - 4a - 2b
territorio (e costa) 1a - 5d - 1e
impresa 4b -3c - 4c
scuole 3d – 4e
turismo 2b - 1c
serious gaming 5b - 4e
cibo 2d - 4d
dipendenti comunali 4a
servizi integrati 2b
open data / trasparenza 3a - 5c - 3d – 4d - 5d - 1e
economia solidale alternativa 1b - 4b - 1c - 2d - 2e – 5d
spazi pubblici e di aggregazione 1a - 4a - 1b - 4e
valorizzazione cultura identità 1a - 2b – 1e – 2d
mobilità 3b – 5b -1c – 4e
processi decisionali/innovazione istituzionale 5a – 3d - 5d – 5e
verde 2a - 4a - 5c
sito web comunale 3a - 4a - 2b
territorio (e costa) 1a - 5d - 1e
impresa 4b -3c - 4c
scuole 3d – 4e
turismo 2b - 1c
serious gaming 5b - 4e
cibo 2d - 4d
dipendenti comunali 4a
servizi integrati 2b
Prossimi passi: workshop internazionale a Palermo a metà luglio 2012 :)
Resoconto degli interventi:
Commenti
Posta un commento